Alchimisti per Amore in tour 2018
9 Novembre, Maerne.
Ci lasciamo alle spalle la Toscana e, a ogni chilometro percorso, il tannino dei SuperTuscan diventa sempre più un nostalgico ricordo. Ma la sete – di conoscenza, ovvio – non si placa mai, è un bisogno costante che, alle volte più di altre, si presenta nelle vesti di immediata necessità e, se non assecondata, si annoda in gola e disturba il respiro.
Maerne, per fortuna, è sempre più vicina perché a mali estremi, BAV e rimedi! La nostra sesta tappa del tour è BAV – Birrificio Artigianale Veneziano, nato nel 2010 e rilevato nel 2012 da un gruppo di amici e attuali proprietari. Al nostro arrivo è Luigi, responsabile amministrativo, ad accoglierci e a presentarci il birrificio.
Con lui, Dario Bona, il mastro birraio che ci svela subito i tre ingredienti principali per fare una buona birra: studio, cultura del gusto ed esperienza. Il loro intento è quello di creare birre semplici, ma di qualità senza trascurare nessun dettaglio perché sono i dettagli a distinguere un’ottima birra da una buona. E fra una spiegazione e l’altra della loro produzione, intanto le assaggiamo.
Quello che ci colpisce è l’immediata riconoscibilità e forte personalità non solo nel gusto, ma anche nelle etichette, di cui tre realizzate dall’illustratore e graphic designer veneziano Lucio Schiavon. L’identità di BAV è forte e chiara e nel 2013, un anno dopo dall’apertura, sono arrivati già i primi riconoscimenti. L’importante è fare una cosa alla volta, come scritto sulla loro parete.
L’Alchimia, per loro, è rispettare il tempo.
Quando la passione per quello che si fa è più forte di qualsiasi altra cosa, tutto arriva.