Alchimisti per Amore on the road 2017
6 novembre, Roma.
Dopo le prime due tappe, Napoli e Caserta, è arrivato il turno della capitale.
“Non fare paragoni” dice il cartello all’ingresso di Pizzarium. E, pur volendo, sarebbe difficile farne.
Entriamo in quello che è stato definito “il tempio della pizza al taglio” per incontrare Gabriele Bonci. Rimaniamo affascinati dal suo laboratorio, ma lo facciamo ancor di più quando ci ritroviamo a chiacchierar con lui.
Il segreto del suo successo? L’attenzione per l’etica della produzione, che va dal contadino ai suoi collaboratori.“Seguire uno schema etico non significa solo utilizzare farina biologica, ma è far parte di un sistema consapevole tanto da non creare più sprechi. Non basta andare direttamente dal contadino a richiedere un prodotto. È necessario riconoscere il giusto compenso a chi produce in maniera corretta, perché solo così il produttore investirà in macchinari e non in prodotti chimici”.
Lo stesso riconoscimento che l’imperatore della pizza al taglio riserva a chi lavora con lui.
Una filiera di dignità che il consumatore finale ritrova ad ogni morso.
Lunga vita al Re…ehm, a te! A te che ci hai lasciato un’emozione, la stessa che hai provato tu ricevendo la nostra targa.