Alchimisti per Amore on the road 2017
10 Novembre, Reggio Emilia.
Ogni tappa di questo viaggio è una continua scoperta di profumi e sapori. Questa ha il gusto deciso e maturo che solo una grande tradizione può dare.
Ferdinando Cantarelli ci riporta indietro nel tempo, nello specifico alla nascita dell’azienda di famiglia nel 1876. Attraverso il suo racconto ripercorriamo tutte le tappe più importanti della storia del re dei formaggi: il Parmigiano – Reggiano.
La storia di un’azienda che vanta le prime esportazioni in Sud America e Stati Uniti, alla fine dell’Ottocento e primi anni del Novecento. La loro abilità commerciale, la profonda conoscenza del territorio di produzione e l’esperienza nella selezione di formaggi d’eccellenza, hanno reso l’azienda protagonista di un’ulteriore importante crescita sia all’estero che in Italia.
E non è difficile capire perché Cantarelli è un marchio di qualità. L’etica e la passione si manifestano con un controllo effettuato all’origine che “non si limita solo alla scelta delle zone più pregiate di produzione, ma è determinato dall’attenzione per la tipologia delle stalle, le razze bovine, la loro alimentazione, il raggio di raccolta e le caratteristiche di lavorazione del latte”.
E se è vero che l’arte si esprime in mille forme, quelle di Parmigiano – Reggiano sono le forme che preferiamo.